Domenica
Prezzo
€ 88CAPRI
L'Isola dell'Amore

Descrivere Capri è quasi impossibile, bisogna andarci.
E' un gioiello prezioso e ogni volta che lo si ammira si scopre sempre qualcosa di nuovo e di meraviglioso. I colori del mare vanno da un incredibile bluette a tutte le sfumature del turchese e dell'azzurro con inserti di gradazione di verde.....un incanto per gli occhi e per il cuore.
Capri, Anacapri e lo Scoglio delle Sirene racchiudono tesori da scoprire, il verde della vegetazione ed i fiori curatissimi la fanno sembrare un dipinto, l'atmosfera è paradisiaca. Passare in barca sotto l'Arco dell'Amore ed ammirare Capri dal mare è un'esperienza unica. Certo un giorno non basta, ma neanche 2 giorni od una settimana basterebbero, Capri è una scoperta continua ed una volta che ci si è venuti non si può fare a meno di tornarci.
Ecco comunque un parziale elenco di cose da vedere e fare:
- Capri: la Piazzetta, Via Camerelle, Via Tragara (bellissima strada pedonale panoramica che porta fino ai Faraglioni), la via dei profumi, lo spettacolare Giardino di Augusto con affaccio panoramico sui Faraglioni e su Marina Piccola, la Via Krupp (purtroppo ancora chiusa), i resti archeologici della Villa dell'Imperatore Romano Tiberio, la Certosa di San Giacomo e la strada che porta all'Arco Naturale.
- Anacapri: la bellissima villa Axel Munthe con tesori inestimabili; la Chiesa di San Michele con il suo bellissimo pavimento di piastrelle in ceramica dipinte a mano che rappresenta Adamo ed Eva nel Paradiso Terrestre, la seggiovia che porta al Monte Solaro da dove potrete godere di un panorama unico a 360° su tutta Capri fino alla penisola sorrentina, la Scala Fenicia (scala antichissima che parte da Marina Grande e sale fino ad Anacapri ed utilizzata fino al secolo scorso dalle donne capresi per trasportare merci e viveri che arrivavano al porto, poiché non vi erano strade)
- Marina Grande: porto di arrivo con le caratteristiche case colorate dei pescatori, negozi, bars e la famosa funicolare che sale fino a Capri.
- Marina Piccola: piccolo porto turistico posizionato nella parte opposta di Marina Grande. Conosciuta anche come Scoglio delle Sirene, perché pare che qui passò Ulisse, con un mare ed una spiaggia bellissimi, un arco naturale e magnifica vista sui Faraglioni.
- Grotta Azzurra: non servono parole, la conoscete tutti, almeno di fama.
- Giro in barca dell'isola: a mio avviso se è la prima volta che venite a Capri è assolutamente da fare perché da una bella visione di insieme...inoltre se sarete fortunati potrete ammirare le capre selvatiche che prendono il sole sugli scogli e che hanno dato il nome Capri a questa isola.
Programma
Domenica 09 settembre 2018: alle ore 06:00 partenza con pullman GT da Ostia e sosta a Roma Eur alle ore 06:20 ca. per salita altri passeggeri. Sosta lungo il percorso ed arrivo a Molo Beverello di Napoli per le ore 09:30 ca. Imbarco sull'aliscafo per Capri che partirà alle ore 10:10. Dopo 45 minuti di navigazione arriveremo a Marina Grande, il porto di Capri.
Faremo subito il giro dell'isola (passando anche sotto i Faraglioni) per avere un'idea di Capri e per ammirare bellezze che altrimenti non sarebbero possibile vedere ma anche perché così avrete poi tutta la giornata a disposizione per visitare Capri via terra.
Pranzo libero: vi darò tutti i suggerimenti di come mangiare bene spendendo il giusto, ma anche spendendo poco...
Alle ore 18:10 riprenderemo l'aliscafo per Napoli dove ci attende il nostro pullman per riportarci a Roma.
Arrivo previsto a Roma: 22:30
Modulo Prenotazione Viaggio
- 1 giorno 2018 aliscafo anacapri capri estate faraglioni faro festa grotta azzurra gruppo marina napoli pullman sirene solaro tiberio viaggio organizzato